Storia

Era l’anno 1947.                                                                                                                La Seconda Guerra mondiale era finita da poco.                                                            La gente voleva riprendere una vita normale, di piena libertà e dimenticare le sofferenze patite.                                                                                                                                 Il paese di Asso si trova in una valle contornata da belle montagne.                                  Al signor Carlo Conforti venne l’idea di creare un’aggregazione di persone amanti della montagna e grazie alla loro attiva partecipazione fu fondato il Club Alpino Italiano di Asso, all’epoca sottosezione del CAI di Como.                                                                  Carlo Conforti fu il reggente della sottosezione fino al 1957.                                              Di seguito alcuni documenti storici conservati nell’archivio sezionale.

La tessera d’iscrizione, datata 1928, di colui che sarebbe stato il primo Presidente del CAI Asso. All’epoca il sodalizio si chiamava Centro Alpinistico Italiano.

Dal 1947, anno di nascita, al 1957 il sodalizio è stato Sottosezione di Como.                Poi il 15 maggio 1957 venne fatta richiesta alla sede Centrale di costituirsi sezione autonoma.   Qui sotto la lettera. Allegate c’erano le firme di oltre cento soci.

In data 8 luglio 1957 il Consiglio Centrale deliberò di costituire in Asso la Sezione CAI.  Qui sotto la lettera ufficiale.